Piazza Miodini 5/b - Felino (Parma)
0521 83 58 00
felivet.vet@gmail.com

Ambulatorio Veterinario FELIVET

 

ANAGRAFE CANINA

CUCCIOLI /GATTINI O ADULTI SENZA MICROCHIP
Applicazione microchip e iscrizione in ACRER(Anagrafe Canina Regione Emilia Romagna) per proprietari
residenti in regione .
Presentarsi muniti di documento di identità con residenza aggiornata e codice fiscale.
CUCCIOLI E ADULTI CON MICROCHIP
Passaggio di proprietà
Presentarsi muniti di documento d’identità con residenza aggiornata, codice fiscale, modulo passaggio
proprietà interamente compilato.
N.B l’iscrizione e la variazioni in ACRER possono essere effettuate SOLO per proprietari residenti in regione.

Link ACRER

Modulo Passaggio di Proprietà
VISITE DOMICILIARI

Si effettuano visite ed accertamenti domiciliari previo appuntamento  – Telefonando alllo 

0521.835800

RX UFFICIALI CELEMASCHE

In convenzione con CE. LE.MA.SCHE si eseguono radiografie ufficiali per displasia dell’anca DA ,displasia del gomito DE ,
spondilartrosi deformante SP, lussazione della rotula del cane( mediante certificazione clinica).
Le radiografie vengono eseguite nei soggetti di età superiore ai 12 mesi (15 mesi per le razze giganti).
Le radiografie devono essere eseguite in anestesia generale.Il proprietario deve presentarsi munito di documento di identità, codice fiscale, e pedigree Enci.

                           URGENZE – 349.55.32.578

new link
Chi Sono

Dott.ssa Roberta Zucchelli 

Direttore Sanitario – Albo n. 813


Laureata all’Università degli Studi di Parma nel 1998 ha conseguito l’abilitazione all’esercizio della libera
professione nel 1999.
Nel 2000 ha frequentato per un periodo l’Università della Pennsylvania, New Bolton Center, USA,
Department of Large Animal Pathology and Toxicology direttore dott.Fabio Del Piero D.V.M Dip.ACVP dove
si è occupata di citologia, istologia e anatomia patologica veterinaria dei piccoli e dei grossi animali.
Successivamente l’area di interesse principale è stata l’anestesiologia dei piccoli e grossi animali
frequentando l’ Università di Berna, Svizzera, Department of Anesthesiology​ direttore dott. Urs Schatzmann.
Ha svolto poi un periodo di lavoro presso la Clinique Vétérinaire Saint-Hubert, Beausoleil, France dove si è
occupata di Anestesia dei piccoli animali ed esotici ,medicina interna,dermatologia ,medicina d’urgenza,
ricovero, pronto soccorso e chirurgia.
Nel Giugno 2010 ha partecipato al corso WORKSHOP DI ECOGRAFIA DELL’APPARATO GASTROENTERICO.
Nell’Ottobre 2011 ha partecipato al corso MALATTIA PARODONTALE DEL CANE E DEL GATTO.
Nel dicembre 2011 ha partecipato al corso CORSO REGIONALE DI CITOLOGIA.
Nel giugno 2012 ha partecipato al corso LASER TERAPIA E CHIRURGIA DEL CANE E DEL GATTO.
Nel novembre 2012 ha partecipato al corso DERMATOLOGIA NELL’ATTIVITÀ CLINICA.
Nel maggio 2018 ha partecipato al corso propedeutico  Ricerca radiografica delle malattie scheletriche e
congenite ereditarie del cane organizzato da A.I.V.P.A in collaborazione con CE.LE.MA.SCHE (centrale di
lettura delle malattie ereditarie del cane)  per l’esecuzione dello studio radiografico delle 
malattie ereditarie del cane quali displasia dell’anca HD, displasia del gomito ED, spondilartrosi deformante SP e
lussazione della rotula.
Nel novembre 2018 ha partecipato al corso ENDOSCOPIA FLESSIBILE E RIGIDA DELL’APPARATO
DIGERENTE,RESPIRATORIO,URINARIO, GENITALE.

Servizi

L’ambulatorio offre i seguenti servizi:

PREVENZIONE / VACCINAZIONE

Il vaccino è un preparato farmacologico che contiene microorganismi o parti di essi, trattati in modo tale da perdere le proprietà infettive ma non quelle immunizzanti, vengono pertanto utilizzati abitualmente in totale sicurezza per conferire un’immunita’ attiva ai soggetti a cui viene somministrato. 
Protocollo vaccinale di base:
la prima vaccinazione del cucciolo e del gattino viene eseguita fra le 6 e le 8 settimane di vita e viene preceduta da un’ accurata visita clinica, un completo esame delle feci ed eventuale sverminazione.
Per il cucciolo contro Parvovirosi, Cimurro, Epatite Infettiva, Parainfluenza canina.
Per il gattino contro Herpesvirus,Calicivirus e Panleucopenia felina.
Per completare il piano vaccinale la vaccinazione deve essere ripetuta dopo 3/4 settimane.
Leucemia Felina(Felv):è disponibile il vaccino con richiamo annuale.
Si consiglia la vaccinazione di gatti sierologicamente negativi.
Leptospirosi nel cane : è disponibile un vaccino plurivalente con richiamo annuale.
Leishmania nel cane: è disponibile un vaccino con richiamo annuale.
Si consiglia la vaccinazione di cani sierologicamente negativi.
Rabbia nel cane e gatto: vaccinazione obbligatoria per gli animali che viaggiano all’estero.
Coniglio: vaccino contro Myxomatosis e MEV malattia emorragica del coniglio
PROFILASSI FILARIA
La filaria (Dirofilaria Repens)è un emoparassita trasmesso dalle zanzara.
E’disponibile una profilassi iniettabile con richiamo annuale.

DERMATOLOGIA

Il nostro micio o fido si gratta, ha perso pelo, gli è comparsa una piccole “ciste”?
Non sottovalutiamo mai questi piccoli problemi di pelle che possono diventare grandi complicazioni.
Un problema cutaneo può essere il risultato di una malattia parassitaria, batterica, allergica oppure anche neoplastica. Ma non solo,la pelle è lo specchio della salute, in quanto esistono stretti legami tra cute ed organi interni. Alcune patologie cutanee sono secondarie a problematiche complesse che riguardano il sistema endocrino, riproduttivo oppure organi come fegato e reni.
La nostra struttura offre la possibilità di eseguire esami dermatologici di base ed avanzati come esame tricologico, citologia cutanea, raschiato cutaneo, scotch test, l’esame con la lampada di Wood e l’esame micologico in coltura per dermatofiti e la biopsia cutanea.
Siamo convenzionati con un laboratorio esterno accreditato per eseguire test allergologici.












ODONTOSTOMATOLOGIA

I nostri amici cani e gatti necessitano fin da cuccioli di cure particolari rivolte all’igiene della propria bocca. Per prevenire l’accumulo di placca e tartaro il veterinario può consigliare l’utilizzo periodico di gel e colluttori odontostomatologici, unitamente alla somministrazione di alimenti e chews adatti alla
prevenzione.
Saltuariamente a seconda della taglia e della razza è necessario sottoporre il nostro animale
all’eliminazione meccanica del tartaro .Questa procedura aiuta a ridurre la carica batterica della cavità orale a prevenire l’insorgenza di gengiviti e malattia paradontale, alitosi oppure a più dolorosi ascessi con necessità di asportazione dei denti.
Inoltre l’elevata carica batterica a livello di cavità orale può portare a problematiche sistemiche molto più
gravi quali endocarditi o insufficienza renale.
Si ricorda che la detartrasi deve essere effettuata in anestesia generale ed è necessario il day-hospital.












LABORATORIO

L’ambulatorio è dotato di apparecchiature tali da poter soddisfare in tempi brevi le esigenze diagnostiche della clientela per l’esecuzione di esami di routine.
Siamo in grado di fornire i risultati della maggior parte degli esami richiesti nella pratica clinica quali esami ematologici, chimica clinica, delle urine, coprologici oltre ai più complessi esami citologia ed istologia.
L’ambulatorio si avvale della collaborazione e consulenza di laboratori esterni quali il laboratorio di Analisi Veterinarie San Marco di Padova e Biessea di Milano per la consulenza legata a problematiche oncologiche e dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale(accreditato UNI CEI EN ISO/IEC 17025) per la consulenza e l’esecuzione di esami virologici, batteriologiche e parassitologici.





















RADIOLOGIA DIGITALE

Per i nostri pazienti è disponibile un servizio di radiologia digitale.
La radiologia riveste un ruolo fondamentale nella maggior parte delle patologie toraciche ed addominali oltre a costituire  ancora oggi il mezzo diagnostico più pratico, economico e  di facile utilizzo sia a servizio della medicina interna che ortopedica.
L’ambulatorio offre la possibilità di effettuare l’esecuzione delle radiografie “Ufficiali” per displasia dell’anca e del gomito e della spondilartrosi deformante del cane.







ANESTESIA – TERAPIA DEL DOLORE

Presso la nostra struttura sono applicate le più moderne tecniche di anestesia e terapia del dolore.
Ciascun paziente è valutato con esami prechirurgici ed un’accurata visita clinica.
Il protocollo di sedazione o di anestesia generale mediante anestesia gassosa viene scelto sulla base della tecnica diagnostica o chirurgica a cui deve essere sottoposto l’animale oppure delle eventuali patologie
concomitanti(pediatrici,geriatrici,
cardiopatici,nefropatici).
Durante tutte la somministrazione di anestesia o terapia del dolore il paziente è monitorato costantemente attraverso l’impiego di monitor multiparametrici.

VISITE SPECIALISTICHE

SI EFFETTUANO VISITE E INDAGINI SPECIALISTICHE DI:


ORTOPEDIA
OFTALMOLOGIA
CARDIOLOGIA
ECOGRAFIA ED ECOCARDIOGRAFIA
ENDOSCOPIA
CHIRURGIA LAPAROSCOPICA MININVASIVA











Contatti  

Ambulatorio Veterinario Felivet
Piazza Miodini – Felino (Parma)

Tel    0521.83.58.00
Cel    349.55.32.578
mail  felivet.vet@gmail.com

LUNEDI                          CHIUSO – 17:30 / 19:30
MARTEDI               10:30 / 13:30 – 17:30 / 19:30
MERCOLEDI                  CHIUSO  –    CHIUSO
GIOVEDI                10:30 / 13:30 – 17:30 / 19:30
VENERDI                10:30 / 13:30 – 17:30 / 19:30
SABATO                        SU APPUNTAMENTO

Testimonianze

Non crederci sulla parola – ecco cosa dicono i nostri clienti:

Sono una volontaria con esperienza ventennale…ho scelto di collaborare con la Dott.ssa Zucchelli perchè è competente nella chirurgia,scrupolosa e tempestiva nelle diagnosie sempre aggiornata sui nuovi farmaci e sui recenti studi clinici.Come valore aggiunto ci sono la sua disponibilità e la capacità di comunicare con i clienti.Ci accoglie sempre sorridente. 











Teodora C.

Guardia Zoofila

Per un Allevatore Amatoriale trovare un valido Veterinario , disponibile, con una buona esperienza, nonché spirito di ricerca , “significa essere fortunati”, ecco perché sono molto contenta di aver incontrato la Dott. Zucchelli che mi segue si, con professionalità e dedizione, ma senza quel distacco tipico di di alcune cliniche , dove spesso si tralasciano i sentimenti delle persone e degli animali.
La Dottoressa è sempre molto scrupolosa nelle visite, con attenzioni particolari rivolte ai miei cuccioli, che segue fin dalla nascita.
In più di un occasione si è rivelata una Veterinaria che non si risparmia, soddisfacendo le mie richieste ed esigenze più particolari, dove salta subito all occhio, la passione per il suo lavoro.
Karin Pedrona Allevamento Amatoriale Etico- Disir Nornir- 

Karin P.

Allevatrice

Grazie alla Dott.ssa Zucchelli abbiamo potuto riabbracciare la nostra piccola cagnolina Mukki.
Ridotta in fin di vita,da un maledetto veleno.
La tempestività della diagnosi, la disponibilità e la professionalità che ha dedicato per mesi alla nostra piccolina fanno capire l’amore con cui svolge, ogni giorno, il suo lavoro.
Le saremo eternamente grati.









Manuela M.

Proprietaria

Gallery

Daenerys

Trovatella

Isak

Abissini

Riky

Gioia